Master

I master sono percorsi altamente professionalizzanti in quanto accrescono le conoscenze acquisite e le competenze sviluppate durante gli anni di studio accademico. Una parte del percorso formativo viene infatti svolta presso enti e associazioni con i quali il conservatorio ha stretto convenzioni e collaborazioni. Ulteriori obiettivi riguardano la creazione di profili professionali per i quali la specializzazione costituisce un valore aggiunto. Conferendo titoli accademici corrispondenti al settimo e ottavo livello del quadro europeo delle qualifiche, il conservatorio Nicolini intende condividere il processo di riforma internazionale dei sistemi di istruzione superiore dell’Unione europea, innescando un processo che dovrebbe avere una ricaduta positiva anche per la città e il territorio.
I master sono percorsi altamente professionalizzanti in quanto accrescono le conoscenze acquisite e le competenze sviluppate durante gli anni di studio accademico. Una parte del percorso formativo viene infatti svolta presso enti e associazioni con i quali il conservatorio ha stretto convenzioni e collaborazioni. Ulteriori obiettivi riguardano la creazione di profili professionali per i quali la specializzazione costituisce un valore aggiunto. Conferendo titoli accademici corrispondenti al settimo e ottavo livello del quadro europeo delle qualifiche, il conservatorio Nicolini intende condividere il processo di riforma internazionale dei sistemi di istruzione superiore dell’Unione europea, innescando un processo che dovrebbe avere una ricaduta positiva anche per la città e il territorio.
Il Master di I livello in clarinetto a indirizzo lirico/sinfonico orchestrale consente di approfondire in modo adeguato il repertorio lirico/sinfonico orchestrale di questo strumento e orienta gli studenti verso modalità di approccio vincenti (come affrontare le audizioni, addestramento psico-fisico e preparazione della performance) nell’ambito di audizioni e concorsi banditi dalle orchestre in ambito europeo ed internazionale. Il Master inoltre intende perfezionare lo studio, anche formale, dei brani di repertorio più richiesti in queste audizioni.
Il Master di I livello in clarinetto a indirizzo lirico/sinfonico orchestrale consente di approfondire in modo adeguato il repertorio lirico/sinfonico orchestrale di questo strumento e orienta gli studenti verso modalità di approccio vincenti (come affrontare le audizioni, addestramento psico-fisico e preparazione della performance) nell’ambito di audizioni e concorsi banditi dalle orchestre in ambito europeo ed internazionale. Il Master inoltre intende perfezionare lo studio, anche formale, dei brani di repertorio più richiesti in queste audizioni.
Bando:
Bando:
Master di primo livello in CLARINETTO a indirizzo lirico/sinfonico orchestrale
I Docenti:
I Docenti:
Per info: accademici@conservatorio.piacenza.it; vicedirezione@conservatorio.piacenza.it