Dario Casillo
Compositore, artista multimediale e ricercatore indipendente il cui lavoro si concentra principalmente sul paesaggio sonoro.
Ha studiato pianoforte e musica elettronica al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e Composizione site-specific al Conservatorio G. Martucci di Salerno. Ha frequentato la Masterclass di Composizione di Musica Contemporanea di Helmut Lachenmann al Conservatorio di Salerno e Masterclass di Composizione Algoritmica Prof. Micheal Edwards al Conservatorio di Napoli.
Insegna Multimedialità al Conservatorio di Musica “G. Nicolini" di Piacenza.
Docente di Fondamenti di Informatica, corsi AFAM, al SAE Institute di Milano.
Ha insegnato Elettroacustica al Conservatorio di Musica “E. R. Duni” di Matera a.a.2021/22.
Ha insegnato Elettroacustica al Conservatorio di Musica “N. Rota” di Monopoli a.a. 2020/21.
Fondatore di Napolisoundscape Urban Space Research mappatura audio della città: paesaggio sonoro urbano della città di Napoli); co-fondatore di IF0021, gruppo di ricerca per la produzione di performance di Danza Contemporanea.
Ha presentato i risultati della ricerca relativi allo studio Napolisoundscape in conferenze e convegni: FKL Forum Klanglandschaft, Università Carlo Bo di Urbino (Dipartimento di Scienze Sociali), Università Federico II di Napoli (Dipartimento di Scienze Sociali), ARKEDA Mostra D’Oltremare di Napoli, Futuro Remoto - Città della Scienza di Napoli, Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Punti di Ascolto festival Conservatorio G. Martucci di Salerno.
Ha pubblicato per Editoriale Scientifica di Napoli e Punto Org uno studio sulla composizione di Alvin Lucier, I’m Sitting in a room, e Bollettino di un Viaggio Ordinario di D. Casillo, un progetto compositivo di paesaggio sonoro e elaborazione numerica del segnale con il linguaggio di programmazione Csound in “Risonanze/Organizzazione Musica Scienze” , AA.VV. (ISBN:8893911124).
Alcune Installazioni sonore e opere sono state esposte ed eseguite:
_Napoli - Aeroporto Internazionale, Kaleidocity, L’aeroporto in città, la città nell’aeroporto (un sistema di pareti risonanti, diffusione del suono spazializzato mediante 16 sorgenti audio indipendenti, videoproiezioni, sensori olfattivi e profilazione dei dati mediante kinect microsoft); Museo MADRE di Arte Contemporanea; MANN Museo Archeologico Nazionale; Risonanze Ass. Scarlatti Castel Sant’Elmo; PAN Palazzo Arti OLE.02 Festival.
_New York - NYCEMF Electroacoustic Music Festival.
_Tokyo - Teatro Za-KOUENJI, Teatro Space Denega di Aomori.
_Ho Chi Min -Opera House Teatro Municipale (Vietnam).
_Varsavia - Zawirovania Festival.
_Giessen, Francoforte - TANZART Festival (Germania).
_Firenze - Museo Novecento per il Centro di Ricerca Tempo Reale.
_Norcia - Home Futuro Presente, Piazza San Benedetto.
_L’Aquila - ElettroAQustica Conservatorio A. Casella.
_Perugia - Segnali 2016 Conservatorio F Morlacchi.
_Padova - Living Lab Music 6 Conservatorio Pollini.