Enrico Maria Barbareschi
Nato nel 1965, ha compiuto gli studi musicali a Milano presso la Civica Scuola di Musica sotto la guida del Maestro Claudio Rossi, diplomandosi nel 1986 presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi”.
Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da prestigiosi interpreti e musicologi quali Alirio Diaz, Oscar Ghiglia, Aldo Minella e Ruggero Chiesa.
Nel 1989 si è classificato secondo alle audizioni dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, ente col quale ha collaborato per la realizzazione delle opere “Der Jasager” di Kurt Weill e “Pollicino” di Hans Werner Henze, effettuando registrazioni per la casa discografica Ricordi.
Nel 1991 ha fondato con i colleghi e amici Leopoldo Saracino e Fabio Spruzzola il Chitarra Trio; con questa formazione si è esibito in importanti manifestazioni in Italia e all’estero; in particolare notevole risonanza hanno avuto i concerti tenuti a Pomposa (1992, Musica Pomposa), Algeri (2006, Centre Culturel de la Radio Algérienne) e Wolfsburg (2006, Gartensaal, Schloss). Sempre col Chitarra Trio ha inciso nel 2003 il cd “Music for 18 strings” per la casa “Arpeggio brioso”, ricevendo lusinghiere recensioni da riviste italiane e straniere (Amadeus, Guitart, Musiker Magazine).
Dal 1999 suona in duo con la flautista Miriam Cipriani, e in Trio con quest’ultima e il clarinettista Roberto Gander.
Impegnato anche in campo didattico, è autore del libro “Corso di chitarra classica”, pubblicato dalla De Vecchi Editore, ed è titolare della cattedra di chitarra al Conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza.
Born in 1965, he completed his musical studies in Milan at the Civica Scuola di Musica under the guidance of Maestro Claudio Rossi, graduating in 1986 at the "Giuseppe Verdi" Conservatory.
He attended master classes held by renowned musicians such as Alirio Diaz, Oscar Ghiglia, Aldo Minella and Ruggero Chiesa.
In 1989 he was ranked second in the auditions for the Orchestra of Teatro alla Scala in Milan, an institution with whom he collaborated for the realization of the works "Der Jasager" by Kurt Weill and "Pollicino" by Hans Werner Henze, making recordings for the Ricordi record company.
In 1991 he founded the “Chitarra Trio” with his colleagues and friends Leopoldo Saracino and Fabio Spruzzola; with this ensemble he performed in important events in Italy and abroad; in particular, the concerts held in Pomposa (1992, Musica Pomposa), Algiers (2006, Center Culturel de la Radio Algérienne) and Wolfsburg (2006, Gartensaal, Schloss) were particularly popular.
In addition, in 2003 with “Chitarra Trio”, he recorded the CD "Music for 18 strings" for the house "Arpeggio Brioso", receiving enthusiastic reviews from Italian and foreign magazines (Amadeus, Guitart, Musiker Magazine).
Since 1999 he has been playing in a duo with the flautist Miriam Cipriani, and in a Trio with the latter and the clarinettist Roberto Gander.
He is also involved in the field of education and is author of the book "Classical Guitar Course", published by De Vecchi Editore.
He is Professor of guitar at the "Giuseppe Nicolini" Conservatory of Piacenza.