ACQUE ERRANTI
ACQUE ERRANTI
Performances, Concerti ed installazioni delle Scuole di Musica Elettronica e Composizione nell’ambito del Festival Piacenza Musica
DATA: 14/09/2021
LUOGO: Conservatorio “G. Nicolini” di Piacenza
“Acque Erranti” è una giornata nell’ambito del Festival Piacenza Musica composta da performances, concerti ed installazioni concepite e realizzate dagli studenti delle Scuole di Musica Elettronica e Composizione del Conservatorio di Piacenza.
Tali performance, installazioni e attività concertistiche saranno distribuite in diverse “isole” disposte negli spazi interni ed esterni del Conservatorio: ognuna di queste “isole” sarà ispirata ad alcuni dei capitoli dell’Odissea ed alla scansione delle ore del giorno in Ulysses (J. Joyce). Il tema principale dell’evento sarà proprio Ulisse, consentendo quindi riferimenti non solo all’Odissea di Omero o Ulysses di Joyce, bensì a tutti temi legati all'acqua, alle migrazioni, alle scoperte, senza dimenticare il tema del viaggio per eccellenza, quello dantesco, nell’anno del settecentenario della morte del Sommo Poeta.
La giornata, coordinata dai docenti di Musica Elettronica e Composizione del Conservatorio Riccardo Dapelo, Daniele Ghisi, Martino Sarolli, Giuseppe Silvi, vedrà la partecipazione degli studenti Margherita Barenghi, Giacomo Biagi, Francesco Brianzi, Lorenzo Campanella, Mauro Cantonetti, Vincenzo Capelli, Denny Cavalloni, Davide Croci, Luca Guidarini, Pietro Fontanesi, Luca Frigo, Kevin Manolli, Martino Marini, Giuseppe Messineo, Guan Ming, Giovanni Polizzi, Alessandro Ruggero, Mattia Ridolfo, Niccolò Vito Romano, Morgan Soares, Vittoria Tchotche, Davide Tramontano, Federica Trolese.
Si ricorda che l'accesso ai concerti è possibile solo se si è muniti di regolare certificazione "green pass", la quale dovrà essere esibita all'occorrenza tramite l'app dedicata o in formato cartaceo, ed è necessario prenotarsi attraverso l’apposito link EVENTBRITE: https://festivalpiacenzamusica2021.eventbrite.it (per le installazioni non è necessaria riservazione eventbrite, solo per i concerti).